Infiammazione dei vasi linfatici
5.1.3 Linfangite
Grading & Level of Importance: B
Sinonimi
Definizione
Processo infiammatorio che coinvolge i vasi linfatici che decorrono lungo il sito di infiammazione/infezione cutanea e i linfonodi regionali.
Eziologia; Patogenesi
La causa piu' comune e' un'infezione batterica, che porta ad un'infezione ascendente dei linfatici che drenano nei linfonodi regionali. Processi infiammatori non-infettivi, come il morso o una puntura d'insetto, possono inoltre causare linfangiti/linfadeniti.
Sintomi
Cordone eritematoso, molle tra la lesione cutanea primaria (punto di entrata per l'infezione, sito del morso o della puntura) e i linfonodi regionali. Febbre, ipertermia della zona interessata, linfedema.
Localisation
Arti prevalentemente.
Laboratorio
Parametri inflammatori, analisi batterica del punto di entrata.
Course
Acuta. Usualmente risponde rapidamente alla terapia antibiotica.
Complicazioni
Sito primario può evolvere in ascesso. Sviluppo di cellulite o sepsi.
Diagnosi
Caratteristiche cliniche, indici di laboratorio batteriologici.
Diagnosi differenziale
Tromblofebiti superficiali.
Terapia
Terapia antibiotica, intravenosa se la causa è severa. Iniziare con regime di terapia empirica basato sulle cause più probabili e in seguito re-impostare la terapia in base ai risultati della coltura. Trattamento del punto di entrata (incisione, rimozione dei tessuti danneggiati, drenaggio, disinfezione). In casi severi: riposo a letto, profilassi trombotica con eparina frazionata. Topica: bendaggi freddi.
Comments
Be the first one to leave a comment!