Eritema cronico migrante.
2.2.8 Eritema migrante
Grading & Level of Importance: A
Sinonimi
Definizione
Eritema anulare ad estensione centrifuga.
Eziologia; Patogenesi
Infezione e diffusione dermica da Borrelia burgorferi (B. afzeliì, B. garinii) dopo morso di zecca (Ixodes ricinus, fino al 40% delle zecche è infetto).
. Foreste dell'Europa centrale e orientale, Scandinavia; maggio-luglio-ottobre. Individui a rischio: agricoltori, corridori, escursionisti, proprietari di cani. Incidenza: 1-15/100.000 all'anno.
Sintomi
- Incubazione: 1-4 settimane.
- Cute: anello eritematoso nettamente delimitato con bordo rilevato (a volte con morso di zecca al centro), ad estensione centrifuga e risoluzione centrale. Zona centrale variabile: chiara, eritematosa, emorragica, vescicolosa. Possibili eritemi anulari multipli.
- Possono essere presenti anche sintomi sistemici: cefalea, cervicalgia, artralgie, febbre
Complicazioni
Meningoradiculite, artrite, cardite (disturbi della conduzione), encefalopatia.
Diagnosi
Anamnesi, caratteristiche cliniche, dimostrazione con PCR del DNA della borrelia nella lesione. Nelle prime settimane la sierologia per borrelia è spesso ancora negativa.
Diagnosi differenziale
Orticaria, micosi (dermatofizie), altri eritemi figurati.
Terapia
Doxiciclina 100 mg due volte al dì per 14 giorni.
Italiano
Inglese
Tedesco
Francese
Spagnola
Portoghese
Cinese
Lituano
Comments
Be the first one to leave a comment!